Nuove disposizioni per le celebrazioni in Chiesa
- Parrocchia di San Martino a Gangalandi
- 10 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Come previsto dal protocollo concordato tra la CEI e il Governo, da lunedì 18 Maggio riprenderà la celebrazione della Messa con il popolo, secondo gli orari che verranno comunicati da Don Renzo.
Il protocollo prevede una serie di misure a cui siamo tenuti ad adeguarci, e che richiederanno attenzione, responsabilità e pazienza da parte di tutti i parrocchiani. Per prepararsi, già da ora comunichiamo per sommi capi le modalità con cui si svolgeranno le celebrazioni.
Non può venire alla Messa chi ha sintomi influenzali come febbre, tosse, difficoltà respiratorie, né chi nei giorni precedenti è stato o è abitualmente in contatto con persone positive al Coronavirus.
E’ obbligatorio per tutti indossare la mascherina, anche durante la Messa.
La capienza della chiesa sarà limitata, intorno alle 80-90 persone: di conseguenza sarà necessario arrivare con un certo anticipo sull’inizio della celebrazione. Una volta raggiunta la capienza massima, non sarà più possibile entrare.
L’accesso alla chiesa sarà regolato da volontari della parrocchia, specialmente per le Messe festive.
Anche in chiesa dovremo tenere la distanza interpersonale di 1 metro; le panche saranno occupate da massimo 2 persone, alle estremità.
Dopo ogni Messa la chiesa verrà adeguatamente igienizzata dai volontari.
Anche dopo l’apertura delle Messe al popolo, proseguirà la trasmissione in diretta della Messa domenicale delle 11 su internet, nel canale YouTube della parrocchia.
Ricordiamo infine che per motivi di età e salute si è dispensati dal precetto della Messa domenicale.
Per celebrare la Messa in queste modalità insolite, Don Renzo e il Consiglio Pastorale chiedono la collaborazione, l’obbedienza e la pazienza dei parrocchiani, come atto di carità verso tutti, e soprattutto gli anziani e i malati, in modo che la celebrazione non contribuisca all’aumento del contagio.
Il Consiglio Pastorale
Comments